generale
uffici > archivio umanitaria
Direttore Dott.ssa Chantal KASER
Responsabile Funzionario Giudiziario Dott.ssa Barbara AMEDEO
02.5433.4226- 3118 - 5638
Palazzo di Giustizia
Procura della Repubblica di Milano
Piano 4 - stanza 4.450 (attenzione: non stanza 4.50)
nel piccolo corridoio posto davanti all’ascensore n. 2 – scale n.48
(perpendicolare al lungo corridoio lato di via Manara)
Apertura al pubblico -previo appuntamento- dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00
INFORMAZIONI UTILI
Presso l’Archivio sono custoditi tutti i fascicoli del P.M. e del Giudice di Pace (Mod. 21 bis) relativi ai procedimenti penali, contro noti ed ignoti, definiti con decreto di archiviazione o con sentenza con rito ordinario a partire dall’anno 2000 ad oggi.
1) Come fare per richiedere in visione un fascicolo archiviato?
Compilare l'apposito form e presentarsi allo sportello relativo dopo aver ricevuto comunicazione dall'Ufficio oppure scrivere a: archivio.procura.milano@giustizia.it indicando il numero del procedimento e possibilmente la data di archiviazione.
2) Può venire chiunque a visionare il fascicolo?
Il fascicolo è visionabile dalle persone interessate, ovvero le persone che a suo tempo siano state indagate o parti offese nel procedimento penale, senza alcuna autorizzazione da parte del P.M. Nel caso si presenti una terza persona in nome della persona interessata è indispensabile avere una delega e la copia del documento di identità del delegante.
Importante: per estrazione delle copie è necessario portare una chiavetta USB vuota formattabile oppure nuova.
3) Può richiedere copia di atti una persona terza?
Le persone terze, purchè interessate e per motivi da specificare, possono prendere visione ed estrarre copia di fascicoli archiviati (si pensi ad esempio all’assicurazione in ipotesi di infortunio), ma devono essere preventivamente autorizzate dal P.M. o dal GIP che ha provveduto all’archiviazione.
Le richieste possono essere inoltrate tramite apposito form .