Regole Generali
Casellario Giudiziale di Milano
(posta elettronica: casellario.procura.milano@giustizia.it)
PEC: casellario.procura.milano@giustiziacert.it
Costo dei certificati (PER CIASCUNA COPIA RICHIESTA):
* Generale / Europeo: 1 marca da bollo da 16,00 Euro + 1 marca da bollo da 3,92 Euro
* Carichi pendenti: 1 marca da bollo da 16,00 Euro + 1 marca da bollo da 3,92 Euro
Le suddette marche andranno consegnate allo sportello al momento del ritiro.
Per i certificati ad uso ADOZIONE non è necessario alcun tipo di marca da bollo.
Per uso ADOZIONE va richiesto il certificato GENERALE e non quello penale.
Per i certificati ad uso CONCORSO e VOLONTARIATO non è necessaria la marca da 16,00 Euro ma solo quella da 3,92 Euro.
Il certificato ad uso EMIGRAZIONE è abolito e sostituito da quello ad uso AMMINISTRATIVO assoggettato all'imposta di bollo (Nota Ministero Giustizia DAG.24/4/2015.0066034.U del 24/04/2015).
*** ATTENZIONE ***
Le richieste di certificazioni del casellario e carichi pendenti effettuate dalle Pubbliche Amministrazioni e dai Gestori di Pubblici Servizi vanno indirizzate esclusivamente al seguente indirizzo PEC: casellario.procura.milano@giustiziacert.it
*** ATTENZIONE ***
Ai sensi dell'art. 40 del D.P.R. 28-12-2000 n. 445, come modificato dall'art. 15, comma 1, lettera a) della L. 12 novembre 2011, n. 183, nei certificati del casellario giudiziale, carichi pendenti e dell'anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato rilasciati all'interessato verrà apposta, a pena di nullità, la seguente dicitura: « A partire dal 1° gennaio 2012 il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi (Art. 40 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 ». Il comma 01, difatti, precisa che le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati e che nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28-12-2000 n. 445.
*** ATTENZIONE ***
A partire dal 07.02.2011, per richiedere la Cittadinanza, non sarà più necessario allegare all'istanza i certificati del Casellario Giudiziale Nazionale e dei Carichi Pendenti relativi al distretto di Milano, i quali saranno richiesti direttamente dalla Prefettura di Milano.
*** ATTENZIONE ***
A partire dal 27 marzo 2006, per richiedere la Carta ed il Permesso di Soggiorno, non sarà più necessario allegare all'istanza i certificati del Casellario Giudiziale Nazionale e dei Carichi Pendenti relativi al distretto di Milano, per i quali provvederà direttamente l'Ufficio Immigrazione della Questura di Milano.
Il certificato può essere consegnato solo all'intestatario del certificato stesso.
Nel caso in cui la persona interessata sia impossibilitata a presentarsi personalmente presso gli sportelli del Casellario, può delegare un'altra persona al ritiro. In questo caso il delegato deve esibire la delega in carta libera, un documento di riconoscimento valido e non scaduto (in originale o in copia) della persona alla quale è intestato il certificato, un proprio documento valido e non scaduto (in originale o in copia) e la mail di conferma della ricezione della richiesta da parte dell'Ufficio.
La delega può essere compilata on line, stampata e firmata dal delegante.
E' possibile richiedere solo certificati non urgenti in quanto i certificati con riscossione del diritto d'urgenza devono essere consegnati contestualmente alla richiesta. La semplice richiesta comporta un obbligo di versamento dell'importo del costo del certificato anche in caso di mancato ritiro. In tal caso l'Ufficio si attiverà per il recupero.
I certificati saranno consegnati trascorsi TRE GIORNI lavorativi dalla mail di conferma della ricezione della richiesta da parte del Casellario Giudiziale di Milano.
*** ATTENZIONE ***
Nella giornata di SABATO l'ufficio è chiuso.