generale
UFFICIO 415 BIS E CONSULTAZIONE ATTI
Piano 4 lato via San Barnaba stanza 255 - 256
Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00
Responsabile: Direttore Dott. Rosario AZZARELLI
COMPETENZE :
Presso l’ufficio consultazione atti (detto anche ufficio 415 bis) le parti interessate possono consultare i fascicoli per i quali il pubblico ministero abbia notificato l’avviso di conclusione di indagini ex art. 415 bis c.p.p. oppure l’avvenuta richiesta di archiviazione ai sensi dell’art. 408 c.p.p.
E’ possibile anche estrarre copia degli atti a cura delle stesse parti, previo pagamento dei diritti di copia, con urgenza o senza urgenza, in base alle tabelle ministeriali.
PROCEDURA SALTACODA
RICHIESTA APPUNTAMENTO 415 BIS
ACCESSO:
da via San Barnaba, ascensore a destra, IV° PIANO
da via Manara, ascensore fino al IV°PIANO, corridoio a sinistra fino in fondo, seguire il corridoio
1) Chi può richiedere il fascicolo in visione?
Sono legittimati a richiedere il fascicolo in caso di 415 bis c.p.p.:
- L’indagato
- Il difensore (di cui si accerti la nomina agli atti)
- Il delegato (con delega specifica della parte interessata e copia del documento di identità del delegante)
- La parte offesa (previa autorizzazione del pubblico ministero)
Sono legittimati a richiedere il fascicolo in caso di 408 c.p.p. :
- La parte offesa (che ha ricevuto l’avviso di richiesta di archiviazione)
- L’indagato
- Il difensore (con la nomina agli atti)
- Il delegato (con delega specifica della parte interessata e copia del documento di identità del delegante)
2) Che cosa è necessario per presentare l’istanza?
3) Tutti i fascicoli con avviso di conclusione indagini e archiviazione si trovano presso questo ufficio?
4) Quanto tempo è necessario per ritirare le eventuali copie di atti richieste?
5) Si possono esaminare e richiedere copie di eventuali CD o DVD allegati al fascicolo? Si possono richiedere copie di documenti su supporto informatico (CD o DVD)?